
La Rete No Ponte aveva annunciato, in occasione della visita di Matteoli, una contestazione visibile e rumorosa. Non ce n'è stato bisogno. Sono scappati prima.
La lotta contro il Ponte continua.
La lotta contro il Ponte continua.
http://www.noponte.it/
“Per inderogabili sopraggiunti impegni del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Senatore Altero Matteoli, che non potrà partecipare domani alla cerimonia a Messina la firma del protocollo d’intesa tra la Società Stretto di Messina, il Contraente generale Eurolink, il Project management Consultant Parsons Transportation Group, l’Università degli Studi di Messina, l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e Sviluppo Italia Sicilia è rinviata a data da definirsi, nel mese di settembre”. Con questo comunicato Anas e Stretto di Messina Spa rinviano l'evento attraverso il quale Eurolink sarebbe passata in possesso dell'edificio sito nell'area della Facoltà di Scienze dell'Università di Messina e precedentemente destinato a fungere da incubatore d'imprese. Intanto, nella giornata di domani, su convocazione urgente, avrà luogo una seduta del Senato Accademico con all'ordine del giorno proprio il Protocollo d'intesa tra Università di Messina, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Sviluppo Italia Sicilia, Stretto di Messina ed Eurolink.
Nei giorni scorsi la Rete No Ponte aveva contestato tutta l'operazione con manifestazioni e documenti ed aveva annunciato che avrebbe contestato rumorosamente e rendendosi visibile la visita di Matteoli a Messina.
Nei prossimi giorni, si spera, si capiranno meglio alcuni aspetti non molto chiari della vicenda.
Certo è che, allo stato attuale, il processo si è fermato.
Intanto, in mattinata, operai dell'Anas avevano provveduto ai lavori di "abbellimento" dell'incubatore e di pulizia dei viali dell'area universitaria.
Ci si chiede se tali opere fossero di competenza dell'Anas.
In ultimo, è da segnalare la presenza di una trivella in località Timpazzi, a 14 Km da Messina, e la predisposizione di un nuovo cantiere, nel quale nei prossimi giorni verranno effettuati sondaggi geognostici, a Mortelle.
Annullata la firma del Protocollo tra Università ed Eurolink. Che c'entrino le denunce dei No Ponte?

Nei giorni scorsi la Rete No Ponte aveva contestato tutta l'operazione con manifestazioni e documenti ed aveva annunciato che avrebbe contestato rumorosamente e rendendosi visibile la visita di Matteoli a Messina.
Nei prossimi giorni, si spera, si capiranno meglio alcuni aspetti non molto chiari della vicenda.
Certo è che, allo stato attuale, il processo si è fermato.
Intanto, in mattinata, operai dell'Anas avevano provveduto ai lavori di "abbellimento" dell'incubatore e di pulizia dei viali dell'area universitaria.
Ci si chiede se tali opere fossero di competenza dell'Anas.
In ultimo, è da segnalare la presenza di una trivella in località Timpazzi, a 14 Km da Messina, e la predisposizione di un nuovo cantiere, nel quale nei prossimi giorni verranno effettuati sondaggi geognostici, a Mortelle.
1 commenti:
E' ATTIVO IL LETTORE DI TESTI ON LINE..
Posta un commento