FIRMA.. Via Berlusconi e il suo governo, tutti in piazza il 2 ottobre. FIRMA..
Berlusconi è al capolinea, minoranza nel Paese e

dei cittadini, a molti dei suoi stessi
elettori e a settori decisivi della
coalizione che lo ha portato al governo
garantendogli impunità e favorendo la
difesa dei suoi interessi privati.
Col primo “No Berlusconi Day” abbiamo chiesto le dimissioni di Berlusconi portando in piazza un milione di persone e aprendo la grande stagione di battaglie civili e di risveglio sociale che ha caratterizzato la storia politica del Paese dal 5 dicembre ad oggi, dalle iniziative contro il legittimo impedimento e il processo breve fino alla grande campagna contro la legge bavaglio pensata da Berlusconi per proteggere se stesso e le “cricche” che lo sostengono e per salvare dai processi e dal giudizio dell’opinione pubblica gli indagati, i condannati, i corrotti, i corruttori e i mafiosi presenti all’interno del suo governo, del Parlamento e nella rete di poteri, spesso occulti come la P3, che tiene in piedi il cosiddetto berlusconismo.
Col secondo “No Berlusconi Day” ribadiamo l’urgenza di mandare a casa Berlusconi e tutto il governo da lui presieduto, artefice tra l’altro del disastro sociale ed economico del Paese, della distruzione della dimensione pubblica, a partire dalla scuola e dall’Università, e massima espressione del degrado morale e del dilagare del fenomeno della corruzione che attraversa, come e più di Tangentopoli, le istituzioni e la classe politica come dimostrano i casi Scajola, Brancher, Bertolaso, Cosentino, Dell’Utri, Verdini solo per citarne alcuni.
Per lasciarci alle spalle la lunga e drammatica fase storica del berlusconismo, iniziata nel ’94 con la nascita di Forza Italia sostenuta dalla mafia, non bastano le dimissioni di Berlusconi e del governo: occorre operare un radicale cambiamento delle condizioni politiche e culturali che ne hanno favorito la nascita e lo sviluppo, in particolare attraverso il ricorso ai mezzi di informazione di proprietà di Berlusconi sin dalla sua “discesa in campo”.

E poi subito al voto per nuove elezioni libere e democratiche.
Invitiamo i cittadini, le associazioni, le forze democratiche e la libera stampa a partecipare e sostenere il “No Berlusconi Day 2″ che si terrà a Roma, sabato 2 ottobre 2010, con un corteo che, partendo da piazza della Repubblica alle ore 14 si concluderà in piazza San Giovanni
Il popolo viola
Prime adesioni: Agende Rosse, Partigiani del Terzo Millennio, Giustizia e Libertà di Senigallia
Per aderire all’appello scrivere a: fondatorenobday@hotmail.it specificando nell’oggetto “Appello”
fonte : http://noberlusconiday2.wordpress.com/
http://www.firmiamo.it/via-berlusconi-e-il-suo-governo--tutti-in-piazza-il-2-ottobre
FIRMA.. Via Berlusconi e il suo governo, tutti in piazza il 2 ottobre. FIRMA..
http://www.firmiamo.it/via-berlusconi-e-il-suo-governo--tutti-in-piazza-il-2-ottobre
0 commenti:
Posta un commento